25.01.2000 Convegno CNEL sulla F.I.

Sede del CNEL - Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro
V.le David Lubin n.2

Il territorio può essere inteso come un'Organizzazione multicentrica che va assecondata nella sua crescita e continua trasformazione.
La formazione-intervento è una metodologia partecipativa che serve a coinvolgere le persone di un'Organizzazione consentendo loro di ripensare e riorganizzare il proprio assetto e funzionamento organizzativo così da aumentarne l'efficienza e l'efficacia, migliorando contemporaneamente la qualità della vita di lavoro che la contraddistingue.
Per l'Organizzazione/Territorio l'obiettivo della sua applicazione può essere quello di consentire la revisione condivisa e partecipata delle condizioni che caratterizzano la sua attrattività sul piano degli investimenti infrastrutturali e produttivi e la conseguente e positiva ricaduta sul piano dell'occupazione e del benessere economico della comunità che vi risiede, migliorando nel contempo la qualità della vita e dell'ambiente.
L'Istituto di Ricerca per la Formazione-Intervento ha promosso questo convegno per discutere con amministratori pubblici, imprenditori, manager, sindacalisti, consulenti, studiosi, delle necessità che essi avvertono a livello territoriale, dell'uso che si può fare della metodologia della formazione-intervento al riguardo e delle trasformazioni necessarie al sistema di regole vigenti così da consentirne l'uso.
Dimensione: 190,34 KB
Dimensione: 94,68 KB
Dimensione: 148,17 KB