Città Oronziane
L'Associazione dei Comuni pugliesi, Città Oronziane, viene costituita il 20 febbraio del 2022 a Botrugno (LE) dai Comuni che hanno Sant'Oronzo come patrono o che festeggiano in modo particolare il Santo e hanno in animo di valorizzare la storia e le opere del Santo per rafforzare l'identità dei luoghi e alimentare lo sviluppo del territorio.
L'Associazione ha affidato a Impresa Insieme il ruolo di Segreteria dell'Associazione.
Il 20 febbraio del 2023 l'Associazione ha convenuto di lavorare sul progetto di costruzione del Cammino di Sant'Oronzo come tragitto che passa dai Comuni associati e che va da Tiri, in provincia di Bari, fino a Castiglione (Andrano) in provincia di Lecce.
Il 20 febbraio del 2025 gli Amministratori dei Comuni associati firmano il Protocollo d'Intesa con i parroci, vescovi e arcivescovi che operano sul proprio territorio per garantire il funzionamento del Cammino di Sant'Oronzo.
Il sito web http://wwwviacittaoronziane.it è stato realizzato da Impresa Insieme S.r.l e viene gestito dalla Segreteria.
Il 20 febbraio del 2023 l'Associazione ha convenuto di lavorare sul progetto di costruzione del Cammino di Sant'Oronzo come tragitto che passa dai Comuni associati e che va da Tiri, in provincia di Bari, fino a Castiglione (Andrano) in provincia di Lecce.
Il 20 febbraio del 2025 gli Amministratori dei Comuni associati firmano il Protocollo d'Intesa con i parroci, vescovi e arcivescovi che operano sul proprio territorio per garantire il funzionamento del Cammino di Sant'Oronzo.
Il sito web http://wwwviacittaoronziane.it è stato realizzato da Impresa Insieme S.r.l e viene gestito dalla Segreteria.
Al 23 di agosto del 2025 i Comuni aderenti sono 11.